Se anche tu vendi su Vinted per liberarti di vestiti e accessori, fermati un attimo.
Dal 1° gennaio 2023 è entrata in vigore una direttiva europea che potresti aver ignorato… fino ad ora. Si chiama DAC7 e riguarda tutti i venditori “di successo” sulle piattaforme online. Tradotto: se hai fatto più di 30 vendite o guadagnato oltre 2.000€ in un anno… sei nel mirino.
La Direttiva DAC7 è una normativa fiscale dell’Unione Europea nata per fare luce sul commercio digitale e combattere l’evasione. Da gennaio 2023, piattaforme come Vinted, eBay, Etsy e Airbnb sono obbligate a raccogliere e inviare i dati dei venditori che superano certe soglie all’Agenzia delle Entrate.
Ma calma: non significa automaticamente che devi pagare le tasse. La DAC7 è prima di tutto una dichiarazione informativa, ma non va presa alla leggera.
Devi compilare il modulo DAC7 se:
✔ Hai fatto 30 o più vendite in un anno, oppure
✔ Hai guadagnato più di 2.000 euro con le tue vendite su Vinted
Se rientri in questi casi, riceverai una notifica ufficiale da Vinted tramite:
📲 Notifica in app
📥 Messaggio nella tua inbox Vinted
📧 Email
🔒 Attenzione alle truffe! Molti utenti hanno ricevuto messaggi falsi su WhatsApp da finti operatori. Non condividere MAI i tuoi dati fuori dalla piattaforma.
Dipende.
💡 Se vendi in modo occasionale, senza regolarità e con importi contenuti, non hai obblighi fiscali.
📈 Ma se le vendite diventano frequenti e consistenti, potresti essere considerato un’attività commerciale e quindi soggetto a tassazione. In quel caso: meglio parlarne con un commercialista.
Se sei tra i venditori coinvolti, ecco cosa ti verrà chiesto:
🧍♂️ Dati personali: nome, codice fiscale, data di nascita, residenza
🏦 IBAN del conto per i bonifici da Vinted (se diverso dal tuo nome, dovrai specificarlo)
📊 Numero di vendite e guadagni per ogni trimestre
📂 In alcuni casi: documento di identità o prova di residenza
Puoi recuperare tutti i dati nella sezione “I miei ordini” del tuo profilo.
🗓️ Entro il 31 gennaio 2024, Vinted trasmette tutto all’Agenzia delle Entrate per l’anno 2023.
Brutte notizie.
Se non compili il modulo, Vinted può bloccarti:
🚫 Niente più trasferimenti dal Saldo
🚫 Non puoi usare i tuoi guadagni per acquistare
🚫 Niente spedizioni integrate
Morale? Ti tocca fermarti, o regolarizzarti.
Lo ammettiamo, qualcuno ci ha pensato:
Lasciare i soldi nel Saldo Vinted? ❌ Non serve, i dati vengono contati lo stesso
Farsi pagare fuori piattaforma? ❌ Rischi truffe ed è contro le regole
Vendere solo a mano, in contanti? ❌ Illegale = evasione fiscale
✅ L’unico modo legale è stare sotto le soglie:
➡️ Meno di 30 vendite e meno di 2.000€ all’anno
La moda second-hand è fantastica (e sostenibile!), ma da gennaio 2023 bisogna anche essere consapevoli e informati. La DAC7 non è una condanna, ma un modo per regolarizzare chi fa del commercio online un vero business.
👉 Se sei in dubbio, chiedi a un esperto. E se resti entro i limiti, continua pure a vendere senza pensieri!
🔁 Condividi questo articolo con chi vende su Vinted: potresti evitargli un bel grattacapo fiscale!