Un documento tecnico ma fondamentale, soprattutto per professionisti del settore, Consulenti del Lavoro, operatori delle risorse umane e aziende. Ecco un riassunto chiaro e completo dei principali valori da conoscere.
🔹 Soci di cooperative (DPR 602/1970):
Il trattamento previdenziale si basa su una retribuzione non inferiore a 57,32 euro al giorno.
🔹 Lavoratori agricoli a tempo determinato:
Il minimale giornaliero da prendere a base è pari a 50,99 euro.
🔸 Coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali:
L’indennità per maternità/paternità nel 2025 si calcola su una base di 50,99 euro al giorno.
🔸 Artigiani e commercianti:
Il valore di riferimento per eventi indennizzabili nel 2025 è di 57,32 euro.
🔸 Pescatori:
Importo giornaliero di riferimento pari a 31,85 euro.
🔸 Piccoli coloni e compartecipanti familiari:
Per ora si utilizza il reddito giornaliero convenzionale 2024, in attesa della comunicazione ufficiale per il 2025.
Per calcolare le indennità di maternità/paternità nel 2025:
8,40 € → per retribuzioni orarie effettive fino a 9,48 €
9,48 € → per retribuzioni effettive tra 9,48 € e 11,54 €
11,54 € → per retribuzioni superiori a 11,54 €
6,11 € → per rapporti di lavoro oltre le 24 ore settimanali
Per chi lavora in Paesi extracomunitari, si fa riferimento alle retribuzioni convenzionali 2025, riportate nella circolare INPS n. 43/2025.
🔸 Assegno di maternità dei Comuni / dello Stato (lavoratori atipici e discontinui):
Importo 2025: 2.508,04 euro
🔸 Congedo parentale e familiari con disabilità grave (Dlgs 151/2001):
Limite di reddito: 19.610,50 euro
Indennità economica massima annua: 57.038,42 euro
Accredito figurativo massimo: 42.886,00 euro
Questi valori sono fondamentali per:
Calcolare correttamente le indennità spettanti ai lavoratori
Evitare errori nel cedolino paga
Pianificare con precisione i costi del personale
Garantire il rispetto delle normative INPS
Se lavori nelle paghe, nella contabilità o nell’amministrazione del personale, tenerti aggiornato è fondamentale. Se hai dubbi o vuoi una guida operativa per calcolare le indennità nel 2025, scrivimi o iscriviti ai nostri corsi pratici sul mondo del lavoro: sempre aggiornati e tenuti da esperti Consulenti del Lavoro