Catalogo formazione
Corsi in programma

Se hai in programma di sostenere l'esame di abilitazione alla professione di Consulente del Lavoro, partecipando al corso acquisirai competenze teoriche e sopratutto pratiche utili per affrontare al meglio l'esame sia di diritto del lavoro che tributario
Il corso specialistico "Progettare e realizzare piani di welfare" é rivolto a addetti risorse umane, responsabili amministrazione del personale, Consulenti del Lavoro e praticanti consulenti del lavoro.
Il corso é articolato in n.3 incontri sempre di venerdi pomeriggio in cui si analizzerà da un punto di vista normativo e soprattutto operativo la normativa sul welfare aziendale.
Calendario:
- Venerdi 24 Maggio 2019 dalle ore 14,30 alle ore 19,30
- Venerdi 31 Maggio 2019 dalle ore 14,30 alle ore 19,30
- Venerdi 07 Giugno 2019 dalle ore 14,30 alle ore 19,30
I Incontro:
QUADRO NORMATIVO
- I premi di risultato, tassazione agevolata
- Misure di welfare aziendale, regolamentate dal TUIR
- Imponibilità fiscale e contributiva
DETASSAZIONE PREMI DI PRODUTTIVITA'
- Ambito di applicazione delle agevolazioni per i premi di risultato
- Retribuzioni agevolabili
- Applicazione imposta sostitutiva
- Possibilità e modalità di decontribuzione
BENI E SERVIZI NON SOGGETTI A TASSAZIONE
- Opere o servizi di utilità sociale
- Somme, prestazioni e servizi di eduzione/istruzione
- Somme e prestazioni per servizi di assistenza ai familiari anziani o non autossufficenti
- Fringe Benefit, carte acquisti, tessere sconto, buoni benzina
- Voucher e piattaforme per il welfare
II Incontro
GESTIRE LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA PER WELFARE E DETASSAZIONE
- Necessaria presenza contratti II° Livello per la detassazione e per la conversione di premi in welfare
- Gestire gli accordi territoriali
- Caratteristiche della contrattazione di II Livello
- Forma, durata ed efficacia degli accordi collettivi aziendali
- Caratteristiche di rappresentatività della parte sindacale (art.51 D.Lgs.81/2015)
- Definizione dei criteri di produttività nell'accordo sindacale
- Previsione della conversione del premio in welfare
- Gestire il passaggio da premi individuali a premi collettivi
- Successione di accordi II° lIVELLO
MISURE DI WELFARE PREVISTE NEI CCNL
- Gestire il welfare nella contrattazione di livello nazionale
- Verifica del sistema retributivo aziendale
- Strumenti per la realizzazione delle disposizioni dei CCNL
- Analisi delle principali disposizioni della contrattazione collettiva
II Incontro
PIANI DI WELFARE REALIZZATI MEDIANTE REGOLAMENTO AZIENDALE
- Regolamento o contratto aziendale: comparazione dei vantaggi e svantaggi
- Redazione del regolamento aziendale, le problematiche operative
- Misure di welfare per gli amministratori
- Vincolabilità dei regolamenti aziendali e revocabilità
ANALISI DI ESEMPI DI ACCORDI E REGOLAMENTI AZIENDALI
LABORATORIO OPERATIVO PER LA REALIZZAZIONE DI PIANI DI WELFARE AZIENDALE
Scriviamo in aula un accordo e regolamento aziendale per il welfare
- Analisi dell'organico aziendale e delle sue necessità
- Obiettivi organizzativi e produttivi per l'implementazione del welfare
- L'impatto sul costo del lavoro
- Definizione del paniere delle misure di welfare
- Soluzioni per l'efficienza del lavoro e il ruolo del WELFARE AZIENDALE
- Politiche retributive: vautazioni dell'utilizzo di strumenti di welfare
Materiali Didattico:
- Normativa completa inerente il WELFARE AZIENDALE
- Dispense tecnico operative
Corpo Docente:
- Stefano Cardenà Consulente del Lavoro in Fermo
- Marco Passaretti Consulente del Lavoro in Ascoli Piceno
.png)
PROMOZIONE
Sconto del 20% fino al 12 marzo 2019
Sei disoccupato?
Subito per te un ulteriore sconto del 10%
.png)
PROMOZIONE
Sconto del 20%
Sei disoccupato?
Subito per te un ulteriore sconto del 10%
La promozione è valida fino al 12 marzo 2019